Regalati un momento per te stessa, per raccontarti, condividere, ascoltare e crescere insieme.

♥ Il Cerchio delle Donne è uno spazio protetto, aperto e stimolante dove condividere preoccupazioni, gioie, progetti personali e tutto ciò che è importante per te! ♥

Il Cerchio

Il Cerchio delle Donne è un percorso di gruppo rivolto a donne di tutte le età che cercano uno spazio e un momento speciale per se stesse.

Troverai nel Cerchio uno spazio protetto, aperto e stimolante dove condividere preoccupazioni, gioie, progetti personali e tutto ciò che è importante per te.

Un elemento chiave del percorso è la CONDIVISIONE e l’ASCOLTO. Donne diverse, esperienze simili che invitano a non sentirti sola, racconti unici che rivelano la complessità dell’esperienza delle donne nel mondo contemporaneo, e un momento per te stessa, per vivere meglio nella tua pelle e portare cura e amore più consapevoli nei tuoi cerchi personali e nella tua vita di ogni giorno.

La finalità è l’empowerment, ovvero, (ri)acquisire la capacità di ascoltare la propria voce, rafforzare l’autostima, imparare ad affermare i propri diritti e necessità negli spazi della vita quotidiana.

Il Cerchio è rivolto a donne senza grosse problematiche psicologiche e che hanno la voglia di mettersi in gioco, di conoscersi e di crescere.

Cosa facciamo durante gli incontri?

Normalmente il Cerchio inizia con una meditazione guidata seguito dalla condivisione libera rispetto a una domanda iniziale che può essere una domanda generale (“Cosa è vivo in te in questo momento?”) o una domanda più specifica (“Quale compito vitale ti trovi a risolvere in questo momento?”). A volte c’è un tema che seguiamo e sul quale dialoghiamo, altre propongo un’attività per sostenere la condivisione.

Alcuni dei temi che trattiamo sono: 

  • Il mindfulness (vivere con presenza),

  • La cura di sé (saper ascoltarsi e prendere cura dei propri bisogni senza sensi di colpa),

  • La self-compassion (imparare ad essere la tua migliore amica accettandoti per come sei),

  • La violenza di genere contro le donne (consapevolezza dei segnali di violenza in una relazione intima e come affrontare la violenza),

  • L’autostima, anche in relazione all’immagine corporea,

  • La gestione delle emozioni (come vivere le emozioni difficili senza rifiutarle e senza farsi sopraffare),

  • La sessualità (sempre e quando le partecipanti si sentano a proprio agio) e le difficoltà associate nel contesto dell’amore e della sessualità dominata da una prospettiva maschile,

  • Il ciclo di vita della vita della donna e le difficoltà associate, in relazione alle fasi della vita delle partecipanti,

  • Il progetto di vita, a soddisfazione e realizzazione personale e professionale.

Il Cerchio ha anche la finalità di portare consapevolezza sulle questioni di genere riflettendo sulla condizione delle donne nel mondo contemporaneo.

I. S.

"La possibilità di guardare a me stessa con più affetto e cura. Imparare ad ascoltare di più e trovare interessante farlo."

M.R.

"Ho imparato il rispetto nelle altre donne. Mi sento più sicura di me stessa mi fa anche piacere ascoltare le altre."

Cerchio delle Donne

Il percorso comincia a Gennaio 2025 e si conclude a Ottobre, e prevede un totale di 9 incontri di 2 ore con cadenza mensile (agosto escluso, puoi scaricare il CALENDARIO cliccando il bottone).

Gli incontri si svolgono in modalità presenziale a Palermo. Il numero massimo di partecipanti è 5 (cinque).

Il percorso completo di 9 incontri di 2 ore costa 225€ da pagare in due volte: un acconto di 50€ non restituibili per confermare la tua partecipazione quando ti iscrivi e la parte rimanente prima del secondo incontro.

Le iscrizioni sono aperte fino al 20 Gennaio 2025.

NOVITA’!

Cerchio rivolto a donne professioniste

Quest’anno inizia un Cerchio rivolto a donne professioniste che sentono di poter beneficiare di un sostegno regolare non solo per la cura di sé nel contesto professionale (prevenzione dello stress e del burnout) ma anche per discutere di temi legati al lavoro tali la discriminazione di genere, le molestie sul lavoro, la leadership, l’equilibrio lavoro-vita personale.

Seguendo il link all’iscrizione QUI troverai l’opzione per questo Cerchio specifico.

Altre specificità:

  • Modalità online

  • N° incontri- 4 (quattro, agosto escluso, puoi scaricare il CALENDARIO cliccando il bottone)

  • Cadenza- ogni due mesi circa

  • Quando- febbraio-ottobre 2025

  • Durata- 2 ore dalle 20:00 alle 22:00

  • N° max partecipanti- 5 (cinque)

  • Prevede momenti formativi oltre che di condivisione

  • Costo- 150€

Laura

"Il cerchio è un momento di connessione con se stessi e con gli altri dove poter esprimere i propri stati d’animo e vedere piano piano, col tempo, gli sviluppi del proprio percorso."

Davina

"Il Cerchio mi ha accompagnata, per diversi mesi, facendomi sentire supportata da Ana e dalle altre partecipanti. MI ha regalato momenti di riflessione e crescita che hanno reso la mia vita più ricca e stimolante."

L’impatto positivo del Cerchio

Dal 2021 finora, al Cerchio hanno partecipato tante donne e la loro esperienza è stata molto bella e costruttiva. Infatti alcune continuano a partecipare anno dopo anno perché sentono davvero un beneficio per la loro vita.

Attraverso la propria presenza e le storie condivise, ogni partecipante al Cerchio arricchisce le altre, imparando insieme. In più, è uno spazio di intimità che gradualmente si intensifica (la condivisione è sempre molto libera) e nel quale si parla di cose che a volte non trovano spazio nella vita quotidiana. In più il Cerchio è uno spazio di elaborazione delle esperienze quotidiane che aiuta a dare significato alle esperienze o sostenendo l’attraversamento di emozioni e momenti difficili.

Alle partecipanti è piaciuta moltissimo l’esperienza di ascolto delle altre e avere uno spazio loro dove tornare ogni mese per raccontarsi e condividere. Questa condivisione ha portato a nuovi spunti e cambiamenti, nonché ha dato loro la sensazione di non essere le uniche a vivere esperienze difficili facendole sentire meno sole e in connessione con le altre.

Condivisione, ascolto, reciprocità e benessere sono le parole chiave emerse nella loro valutazione.

L. R.

“Ana è una professionista a 360 gradi dotata di un’empatia sorprendente che ti fa sentire a tuo agio all’istante ma senza risultare invasiva.”

M.L.

"È bello condividere le propri gioie, preoccupazioni, idee e ascoltare quelle delle altre. È un appuntamento caro per me."

Ciao, sono Ana e sono la guida del Cerchio

Ciao, sono Ana e da più di tredici anni mi dedico al tema dell’empowerment delle donne e alle questioni di genere. Credo fermamente nell’importanza delle relazioni al femminile per la guarigione e l’empowerment delle donne. Per questo motivo penso che un un gruppo di appartenenza costituito da sole donne abbia un valore fondamentale a livello politico (di lotta alle disuguaglianze e di costruzione di comunità) ed emotivo (accettazione e mutuo sostegno).

AMi sono formata in Psicologia e ho un Master in Abuso e Violenza di Genere. Lavoro da sempre come formatrice sulle tematiche di genere e i diritti delle donne, offro consulenza sui medesimi temi e lavoro con diversi gruppi (giovani, insegnanti, donne, uomini, ecc.) nella prevenzione della violenza di genere.

Da parte mia puoi aspettarti cura, apertura, accoglienza, sensibilità, discrezione, gentilezza e una guida consapevole ed empatica.

 FAQ

  • Ci sono tre Cerchi che iniziano nel 2025, uno è in modalità presenziale a Palermo (in Via Lungarini al centro storico, parcheggio in zona Foro Italico o Piazza Magione) e gli altri due sono online (normalmente usiamo Google Meet).

  • Gli incontri hanno date prestabilite che trovi qui:

    —> CERCHIO ONLINE - martedì 19:00-21:00

    14 Gennaio • 11 Febbraio • 11 Marzo • 8 Aprile • 6 Maggio • 10 Giugno • 15 Luglio • 16 settembre • 14 Ottobre

    —> CERCHIO PALERMO - giovedì 19:00-21:00

    23 Gennaio • 27 Febbraio • 27 Marzo • 24 Aprile • 22 Maggio • 19 Giugno • 17 Luglio • 25 settembre • 23 Ottobre

    —> CERCHIO ONLINE SU TEMI LAVORATIVI - mercoledì 20:00-22:00

    19 Febbraio • 23 Aprile • 25 Giugno • 24 settembre

  • In linee generali ci sono due momenti del Cerchio: il primo è una meditazione guidata e il secondo è la condivisione libera rispetto alla propria vita nel momento presente. A volte può capitare che faccio una proposta di attività rivolta a riflettere e condividere su un tema specifico, sempre in base ai bisogni del gruppo.

    Alcuni esempi di attività anno:

    • Attività per conoscersi meglio usando le Carte 360°,

    • Lettura di una storia piena di simbolismo (legenda o testimonianza) seguita da una riflessione condivisa,

    • Utilizzare le domande generative per approfondire la conoscenza all'interno del gruppo,

    • Introduzione a un tema che considero rilevante (ad esempio self-compassion) e discussione condivisa.

  • No, il Cerchio delle Donne è un metodo che ha radici antiche e che veniva usato già dalle nostre antenate. È un modo di stare insieme e di condividere, trovando forza e solidarietà nella comunità. La facilitazione del gruppo è fatta da una professionista con formazione universitaria in Psicologia e in questioni di genere con molteplici anni di lavoro con gruppi di donne.

    Infatti nel gruppo non sono ammesse partecipanti con problematiche psicologiche gravi, tali come la depressione, l'ansietà, o altri.

  • Ognuna per prima decide cosa vuole condividere e quando. La condivisione in un gruppo, in questo caso il Cerchio, è un crescendo. Ogni partecipante ha un suo ritmo e man mano che il gruppo entra in confidenza tutte si sentono più aperte e disponibili. Parte del mio lavoro di facilitazione è agevolare questo processo.

  • È possibile pagare in due volte. La partecipazione è soggetta a un anticipo di minimo 50€ non rimborsabili, dopo di ché si devono versare i soldi rimanenti dopo il primo incontro del Cerchio.

    Solo in casi particolari valuterà la possibilità di pagare in tre volte, ad esempio condizioni di disoccupazione o basso reddito, studentesse o altre.

  • E’ responsabilità di ciascuna fare in modo da essere libera per rispettare l’impegno preso con il gruppo e con se stessa, dunque non sono previsti rimborsi per chi salta gli incontri ne aggiustamenti di calendario (tranne in casi particolari). Il calendario degli incontri è prestabilito sin dall’inizio in modo che tutte si possano organizzare.

Hai ancora dubbi?