
Scollature e corpi scoperti
Le donne impariamo sin da piccole ad accontentare, a non mettere gli altri a disagio, a stare calme, a non fare troppo chiasso, a non occupare troppo spazio per non infastidire... E sono proprio questi insegnamenti, indottrinamenti socio-culturali a svolgere il nostro ruolo di donne, che spesso non ci permettono di fare fronte alla violenza e all'invasione del nostro spazio vitale che subiamo di continuo.

Le apparenze ingannano
“Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna.” Dobbiamo smettere di pensare che questa frase è un complimento alle donne, in pratica è soltanto un modo di metterci in secondo piano rafforzando i ruoli di genere: la donna che sostiene, la donna che si sacrifica, la donna che vive contenta nell’ombra.

Cura di sé per le libere professioniste
Se sei una libera professionista la cura di sé è ulteriormente difficile perché il contesto lavorativo è precario, instabile e con accesso limitato ai diritti. Questo quadro crea stress aggiuntivo e spesso porta a giornate di lavoro molto lunghe e stancanti.

An Untamed State
Roxane Gay racconta con maestria una storia difficile guidando il lettore nell’esperienza traumatica e terribile della violazione, per comprendere meglio le possibili conseguenze e la difficoltà nel superarla. In quel senso l’autrice ritratta un percorso di riscatto arduo e apparentemente impossibile...

Cura di sé nel contesto lavorativo
Una cosa che spesso rimane invisibile è che la cura di sé passa ANCHE dal contesto organizzativo e non può ricadere soltanto sulla persona individuale.

Caratteristiche dell’Amore Femminista
Se mantieni una relazione d’amore e rispetto con te stessa sarai più difficilmente manipolabile, meno suscettibile alla dipendenza affettiva e a essere vittima di violenza di genere.