
Calendario per(corsi) 2025-2026
Eventi e attività 2025
-
Bagno di Bosco (edizione d’autunno)
Immergiti nella natura per ritrovare forza per i mesi a venire.
21 Sett 2025 • Cammarata • Gratuito
Un’esperienza di immersione nella natura ispirata alla pratica giapponese dello Shinrin-yoku (森林浴). Ti propongo una passeggiata silenziosa, pratiche di meditazione e un rituale d’autunno, dedicato alla memoria degli antenati e delle antenate, per accogliere la stagione del raccoglimento con forza e radicamento interiore.
-
Mentoring femminista individuale
Il personale è politico. Il politico è personale.
Percorso individuale • Online
Un percorso individuale per chi desidera guardare la propria vita attraverso una lente femminista e intersezionale, aprendo spazi di consapevolezza, autenticità e trasformazione personale e comunitaria. Rivolto a donne* e uomini interessati a decostruire narrazioni interiorizzate, riconoscere privilegi e disuguaglianze e assumere nuove pratiche di relazione più libere, giuste e umane. Ogni incontro è un dialogo profondo e personalizzato su temi come la fiducia in sé stessə, il piacere, il potere, il corpo, il carico mentale, ecc.
-
Feminist Love Cards: Incontro di presentazione
Love is as love does.
24 Sett 2025 • Palermo • Gratuito
L’incontro, rivolto a professionistɜ del settore e a insegnanti, prevede la presentazione delle Feminist Love Cards e del suo manuale di attività sull’educazione all’affettività e la prevenzione della violenza di genere nelle relazioni intimi. E’ previsto un momento introduttivo e in seguito la partecipazione a una delle attività proposte nel manuale, per sperimentare direttamente il potenziale educativo e trasformativo dello strumento.
-
Ciclo di incontri sull’amore
Riscrivere una nuova narrativa dell’amore.
18 e 25 Ott 2025 • Palermo
Un percorso formativo e trasformativo per chi desidera comprendere le radici culturali e personali del proprio modo di vivere le relazioni amorose. Dal mito dell’amore romantico alla pedagogia dell’amore, esploreremo insieme come riconoscere la violenza psicologica, creare confini sani e costruire relazioni basate sul rispetto, la libertà e l’autenticità.
-
Incontri sulla cura di sé per docenti
Prendersi cura di chi si prende cura.
Ott 2025 - Giu 2026 • 6 incontri online
Un ciclo di incontri pensato per chi insegna e ogni giorno dà molto di sé. Partendo da un approccio alla cura di sé radicale, lavoreremo insieme per riconoscere e prevenire gli effetti della fatica da compassione, dello stress cronico e del burnout. Il percorso unisce momenti di condivisione e pratiche concrete per la cura di sé e la gestione emotiva, per vivere i mesi scolastici con maggiore presenza e concludere l’anno con gioia ed energia.
-
Cerchio delle Donne (5ª edizione)
Un percorso guidato dove ritrovare la tua voce e il tuo potere personale.
Nov 2025 - Lug 2026 • 9 incontri presenziali, Palermo
Un percorso mensile rivolto a donne di ogni età che desiderano uno spazio protetto e autentico dove ritrovare sé stesse attraverso la condivisione, l’ascolto e la sorellanza. Nel Cerchio si intrecciano storie, esperienze, emozioni e desideri: è un luogo dove sentirsi accolte, confrontarsi con rispetto e cura, e (ri)scoprire la forza di essere donna nel mondo di oggi.
-
Cerchio PRO (2ª edizione)
Cura di sé e consapevolezza nel contesto professionale.
Nov 2025 - Mag 2026 • 4 incontri online
Un percorso online dedicato a donne professioniste che desiderano prendersi cura di sé nel contesto lavorativo e confrontarsi su tematiche come lo stress, il burnout, la sindrome dell’impostora, le molestie e la leadership femminista. Un cerchio che offre spazio di condivisione e strumenti pratici per costruire un modo di lavorare più sano, consapevole e transformativo.
-
Corpi in scena contro la violenza di genere
Essere protagonista del cambiamento.
13-14 Dic 2025 (10:00-18:00) • In presenza a San Giovanni Gemini AG
Un fine settimana intensivo per esplorare il tema della violenza di genere attraverso il Teatro dell’Oppresso, un approccio partecipativo e politico che unisce corpo, voce e coscienza sociale. Nel laboratorio, costruiremo insieme un’opera teatrale ispirata a storie vere e, nella fase finale, la porteremo in scena davanti alla comunità, invitando il pubblico a diventare spett-attorɜ e a intervenire attivamente nella ricerca di soluzioni concrete.
Eventi e attività 2026
-
Bagno di Bosco (edizione di primavera)
Immergerti nella natura per connetterti con i tuoi sogni.
21 mar 2026 • Cammarata • Gratuito
Un’esperienza di immersione nella natura ispirata alla pratica giapponese dello Shinrin-yoku (森林浴). Ti propongo 3 ore in natura: una passeggiata silenziosa, pratiche di meditazione e un rituale di primavera, dedicato alla possibilità di (ri)mettersi in gioco lasciando andare le insicurezze e le paure che ti trattengono dal raggiungere sogni e progetti personali.
-
Percorso Afrodite (2° edizione)
Riconnettersi con il corpo per risvegliare l’erotismo.
Mag 2026 • Giornata in natura, Cammarata
Una giornata in natura per esplorare con consapevolezza e libertà il tema della sessualità e dell’erotismo, in uno spazio sicuro e accogliente. Attraverso attività sensoriali, momenti di condivisione e spunti teorici, ci confronteremo sulle frustrazioni, i tabù e le difficoltà che ancora oggi molte donne (e uomini) vivono in relazione al piacere.
-
Con i piedi per terra (2ª edizione)
Una rivoluzione di amore per te stessa.
Giu 2026 • Weekend in natura, Cammarata
Un ritiro organizzato da più professioniste e pensato per donne* che sentono la necessità e il desiderio di rafforzare l’autostima e riconnettersi con la propria voce interiore, oltre i condizionamenti e i messaggi svalutanti della cultura patriarcale. Lavoreremo attraverso pratiche di danzamovimentoterapia, il contatto con la natura, meditazioni e respiro, analisi femminista della cultura e dei messaggi rivolti alle donne*, e attività legate alle arti e all’esplorazione del proprio passato.
-
Incontri sulla cura di sé per docenti
Prendersi cura di chi si prende cura.
Ott 2025 - Giu 2026 • 6 incontri online
Un ciclo di incontri pensato per chi insegna e ogni giorno dà molto di sé. Partendo da un approccio alla cura di sé radicale, lavoreremo insieme per riconoscere e prevenire gli effetti della fatica da compassione, dello stress cronico e del burnout. Il percorso unisce momenti di condivisione e pratiche concrete per la cura di sé e la gestione emotiva, per vivere i mesi scolastici con maggiore presenza e concludere l’anno con gioia ed energia.